Data breach e sanzioni: arrivano le linee guida dei Garanti Europei
Mancano meno di tre mesi al 25 maggio 2018, la data in cui diventerà pienamente applicabile il Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali (il c.d. “GDPR”). Sono in tante, troppe, le amministrazioni (come le imprese) che ancora non hanno avviato il necessario percorso di adeguamento alle nuove previsioni, la cui portata è chiarita da importanti documenti elaborati dai Garanti Europei. Gli ultimi in ordine di tempo sono le linee guida su profilazione, data breach notification e applicazione delle sanzioni che sono state adottate dal Gruppo Art. 29 di cui il Garante Privacy ha pubblicato la traduzione italiana.
Una lettura indispensabile per amministrazioni e loro fornitori.
- La pagina informativa del Garante dedicata al GDPR
- Linee guida su processi decisionali automatizzati e profilazione
- Linee guida su notifica delle violazioni dei dati personali (data breach)
- Traduzione italiana delle Linee guida su applicazione e la previsione delle sanzioni amministrative pecuniarie ai fini del regolamento