Quali requisiti e competenze deve avere il Data Protection Officer (DPO)?
Il TAR del Friuli Venezia Giulia, in una recentissima sentenza, ha affrontato una questione molto importante: quali sono le competenze e i requisiti che deve possedere il DPO (il nuovo responsabile della protezione dei dati previsto dal GDPR). Nello specifico, il TAR ha annullato l’avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di DPO, nella misura in cui richiedeva come requisito per la partecipazione alla procedura il possesso della certificazione ISO/IEC/27001. La pronuncia ha sancito che non poteva essere inibito ad un avvocato che non era in possesso di tale certificazione di partecipare alla procedura, affermando quindi la centralità della competenza giuridica del responsabile della protezione dei dati.